Risorse
del Movimento LosannaIl patto, il manifesto e l’impegno
Il Patto di Losanna (1974)
Manifesto di Manila (1989)
Impegno di Città del Capo (2010)
Questo significa due cose. Primo, restiamo dediti al compito di portare una testimonianza globale a Gesù Cristo e a tutto il suo insegnamento. Il Primo Congresso di Losanna (1974) fu convocato in funzione del compito dell’evangelizzazione del mondo. Tra i doni più importanti che lasciò in eredità alla chiesa di tutto il mondo c’erano: il Patto di Losanna, una rinnovata coscienza del numero dei gruppi umani non raggiunti con il vangelo, e una nuova riscoperta della natura olistica del vangelo biblico e della missione cristiana. Il Secondo Congresso di Losanna, tenuto a Manila (1989), diede vita a più di 300 collaborazioni strategiche nell’ambito dell’evangelizzazione mondiale, molte delle quali prevedevano la cooperazione internazionale in ogni parte del mondo.
Secondo, restiamo fedeli ai primi documenti del Movimento, il Patto di Losanna (1974) e il Manifesto di Manila (1989). Questi documenti esprimono con chiarezza verità centrali del vangelo che troviamo nella Bibbia e le applicano alla nostra concreta missione in modi che sono ancora oggi attuali e impegnativi. Confessiamo che non siamo stati fedeli agli impegni assunti in quei
documenti. Tuttavia vogliamo valorizzarli e farci guidare da essi nel mentre cerchiamo di esprimere e di applicare l’eterna verità del vangelo nel mutevole mondo della nostra generazione.
Losanna Occasional Papers
Cooperare nell’evangelizzazione mondiale: un manuale sulle relazioni fra chiesa e para-chiesa
“Tutta la Chiesa”: Statuto del gruppo di lavoro teologico di Losanna
Il gruppo di lavoro teologico di Losanna ha tenuto una consultazione a Panama, dal 26 al 30 Gennaio 2009. Sono intervenute 25 persone da tutto il mondo e hanno lavorato su 4 saggi integrali e 18 casi di studio, che ci hanno fornito un’ampia varietà di prospettive su quello che Dio sta facendo attraverso la Sua Chiesa nel mondo.
Ogni mattina abbiamo studiato insieme 1 Pietro, attingendo ai suoi ricchi insegnamenti su cosa significhi essere la Chiesa di Dio nel mondo. Abbiamo visto come ciò si integrava costantemente con la nostra conversazione più ampia.
“Tutta la Chiesa”: Statuto del gruppo di lavoro teologico di Losanna
Il gruppo di lavoro teologico di Losanna ha tenuto una consultazione a Panama, dal 26 al 30 Gennaio 2009. Sono intervenute 25 persone da tutto il mondo e hanno lavorato su 4 saggi integrali e 18 casi di studio, che ci hanno fornito un’ampia varietà di prospettive su quello che Dio sta facendo attraverso la Sua Chiesa nel mondo.
Ogni mattina abbiamo studiato insieme 1 Pietro, attingendo ai suoi ricchi insegnamenti su cosa significhi essere la Chiesa di Dio nel mondo. Abbiamo visto come ciò si integrava costantemente con la nostra conversazione più ampia.